Chi siamo

Chi Siamo

Scopri il nostro Team altamente qualificato messo a disposizione per i nostri pazienti

Alessandro Villa

FISIOTERAPISTA

Laureato a pieni voti in Fisioterapia presso l’Università Vita-Salute San Raffaele a Milano. Durante l’esperienza universitaria si è occupato di riabilitazione Neurologica, Ortopedica e Muscoloscheletrica. Socio ordinario iscritto all’Associazione Italiana Fisioterapia (A.I.Fi.). Fin da subito ha iniziato a lavorare in regime ambulatoriale al fine di specializzarsi con la riabilitazione di tipo ortopedica e sportiva. 
Intenzionato ad approfondire nel corso degli anni i propri studi nell’ambito delle patologie neuro-muscolo-scheletriche, frequenta regolarmente corsi di aggiornamento scientifico nazionali e internazionali e lavora secondo le linee guida dell’Evidence Based Medicine.

Riccardo Lanosa

FISIOTERAPISTA

Il dott. Riccardo Lanosa ha iniziato il suo percorso di studi in fisioterapia presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca, dove ad ottobre 2020 ha conseguito la laurea con lode. 
Da subito ha intrapreso l’attività lavorativa presso diverse realtà ambulatoriali, orientandosi verso il trattamento dei disturbi muscolo-scheletrici. 
Il dr. Lanosa ha inoltre collaborato con l’A.C. Renate, squadra di calcio militante in Serie C, con un ruolo all’interno del settore giovanile. 
Nel 2023 ha iniziato il master in terapia manuale e fisioterapia muscolo-scheletrica presso la SUPSI di Lugano

Chiara Ambrosi

FISIOTERAPISTA

Laureata in fisioterapia presso l’università “Humanitas University” di Rozzano nel 2022.
Ha iniziato subito a lavorare in libera professione presso strutture private e a domicilio. 

Il suo interesse è indirizzato al paziente con problematiche ortopediche e che riguardano l’apparato muscolo-scheletrico. Infatti, il suo prossimo obiettivo è il master in terapia manuale nella riabilitazione dei disordini muscoloscheletrici che le darà modo di approfondire le sue conoscenze e abilità.

Appassionata di sport, attualmente milita nella serie maggiore di softball. La sua lunga carriera nello sport le ha permesso di sviluppare un’ottima capacità collaborativa e di gestione dei momenti di difficoltà, mettendo in pratica quello che ha imparato sul “campo” e sfruttando le proprie conoscenze per sviluppare un trattamento riabilitativo individuale, basato anche sull’esercizio fisico più adatto, valutando stile di vita e quotidianità di ogni paziente.

Leonardo Tinti

TERAPISTA ESPERTO IN RIABILITAZIONE DEGLI ARTI SUPERIORI

Dopo aver conseguito la laurea triennale in terapia occupazionale presso l’università di Modena e Reggio Emilia, ho deciso di specializzarmi in riabilitazione della mano e dell’arto superiore tramite un master alla Statale di Milano.
Da allora lavoro con pazienti ad accesso diretto, svolgendo terapie manuali, interventi di terapia occupazionale e tutori su misura per ogni patologia che coinvolge l’arto superiore.
Mosso dalla grande passione per il mio lavoro, continuo a formarmi per poter offrire terapie sempre più efficaci e contribuire a percorso riabilitativo delle persone che incontro.

Matteo Favretto

FISIOTERAPISTA

Il dottor Matteo Favretto ha conseguito la laurea in Fisioterapia presso l’università degli studi di Milano-Bicocca nel 2020, in seguito ha proseguito la sua formazione tramite dei corsi orientati sul dolore lombare, sul paziente ortopedico e sportivo. Attualmente si sta specializzando, tramite un Master universitario, nel trattamento delle patologie neuro-muscolo-scheletriche, ossia quelle patologie legate al sistema muscolo-scheletrico (ossa, muscoli, legamenti, tendini) e al sistema nervoso, tramite terapia manuale ed esercizi terapeutici.

Il dr. Matteo Favretto è anche il fisioterapista della società calcistica A.C.D. Bovisio Masciago

Beatrice Cattaneo

FISIOTERAPISTA

Ha conseguito nel 2022 la laurea in Fisioterapia con il massimo dei voti presso l’Università Milano Bicocca. Ha iniziato fin da subito a collaborare presso Z-Sport & Rehab e altri due centri polispecialistici in libera professione. 
Nel 2023 inizia un Master Universitario presso la Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana (SUPSI) per specializzarsi in Terapia Manuale e approfondire la gestione e il trattamento di tutte le problematiche acute e croniche a carico del sistema neuro-muscolo-scheletrico.

Jitka Linda Havlickova

TERAPISTA ESPERTA IN GINNASTICA POSTURALE

Linda ha scoperto il metodo Pilates nel 2011 dopo essersi diplomata. Sperimentando personalmente i benefici, nel 2012 ha deciso di approfondire la sua conoscenza frequentando la scuola di formazione di Pilates Matwork e Fletcher Towelwork presso la Pilates Academy di Praga, ottenendo la certificazione nel maggio 2013.

Immediatamente dopo la certificazione, Linda ha iniziato a diffondere il metodo Pilates. Nel 2014 si è trasferita in Italia e ha proseguito la sua formazione presso la Polestar Pilates a Roma, una scuola riconosciuta dal Pilates Method Alliance e dal CONI.

Una professionista a 360° che ti accogliera nel nostro studio per un percorso personalizzato.

Riccardo Faccio

FISIOTERAPISTA

Laureato in fisioterapia presso l’Università degli studi di Milano ho conseguito la specializzazione in terapia manuale e riabilitazione dei disturbi muscoloscheletrici presso la Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana (SUPSI) di Lugano.

Da sempre appassionato di sport, ho praticato basket a livello giovanile ed in seguito, per molti anni, atletica leggera; prima come atleta e poi come allenatore. 

Nel corso degli anni ho frequentato diversi corsi che mi hanno portato ad approfondire la cura e gestione dell’atleta, sia dal punto di vista preventivo che riabilitativo.

Ho seguito atleti di varie discipline sportive aiutandoli nel percorso di ripresa fino al rientro in campo; un percorso insidioso per il paziente; sia dal punto di vista fisico che psicologico e per il quale è fondamentale instaurare un rapporto di stima e fiducia.

Fondatore di Fisiorunner, servizio dedicato alla cura e prevenzione delle problematiche del corridore.

Chiara Savogin

FISIOTERAPISTA

Ho conseguito la laurea triennale in fisioterapia nel 2012 presso l’Università degli studi dell’Insubria di Varese e ho poi iniziato a lavorare come fisioterapista domiciliare.
Nel 2014 ho svolto un anno di servizi civile nella periferia rurale di Nnebukwu, in Nigeria, lavorando come fisioterapista nel centro per disabili seguito dall’opera don Guanella e prestando servizio nei villaggi circostanti.
Tornata nel 2015 ho ricominciato a lavorare a domicilio e ho poi iniziato a lavorare presso una residenza per disabili e delle piscine riabilitative a Como e Cantù.
Nel 2018 sono finalmente riuscita a trovare il “mio posto” come fisioterapista pediatrica e per dare il meglio ai miei piccoli pazienti , nel 2019, mi sono iscritta al master biennale dell’università degli studi di Firenze in “Fisioterapia Pediatrica” svolto presso l’ospedale Meyer.
Nel maggio 2023 ho intrapreso il percorso con AIFI e il GIS pediatrico per diventare fisioterapista formata nel progetto SVAS – la Schiena Va A Scuola.
Sono in continua formazione, per accompagnare i miei piccoli pazienti e la loro famiglia.

Scroll to Top